Categoria - Studio

I sostituti dell’alginato: vantaggi nell’utilizzo

2 Ottobre 2025

L’alginato è da decenni uno dei materiali da impronta più utilizzati nello studio odontoiatrico per impronte di studio, impronte di arcate antagoniste, impronte per modelli di lavoro nel caso di bite, dispositivi gnatologici e ortodontici, o anche per modelli preliminari in protesi rimovibile…

Ortodonzia pre-protesica e uprighting 

2 Ottobre 2025

Le procedure di riabilitazione dentale, in particolare quelle che coinvolgono protesi fisse o rimovibili, dipendono fortemente dalla condizione preesistente della dentatura e dell’occlusione del paziente. Tuttavia, malocclusioni, inclinazioni dentali, spazi edentuli e piani occlusali…

Vari tipi di preparazione protesica

1 Settembre 2025

La protesi fissa sui denti naturali è oggi un comune trattamento riabilitativo in grado di ripristinare la struttura dentale persa, la forma del dente, la funzione e l’estetica. (1) Anche se ad oggi il gold standard è ancora rappresentato da riabilitazioni metallo-ceramiche, stanno acquisendo …

Registrazione occlusale analogica vs digitale

27 Agosto 2025

Oltre all’impronta dell’arcata superiore e inferiore è importante registrare la relazione tra di esse al fine di poter realizzare un modello in positivo con le due arcate nella corretta relazione di intercuspidazione.

Per questo fine si utilizza una registrazione occlusale che è appunto la rilevazione…

Adesione smalto-dentinale: la rivoluzione in odontoiatria

10 Luglio 2025

L’adesione smalto-dentinale ha rappresentato una vera e propria rivoluzione in odontoiatria, un cambio di paradigma che di fatto ha trasformato un intero approccio. Grazie al costante miglioramento delle tecniche e dei materiali, e alla scoperta di protocolli più efficaci si è passati in pochi…