Categoria - Laboratorio

Provvisorio in pre-limatura: la tecnica diretta-indiretta

14 Novembre 2023

Come descritto nell’ultima edizione del glossario dei termini protesici, un provvisorio è un restauro temporaneo realizzato al fine di migliorare l’estetica, la stabilità e la funzione del dente o dei denti preparati nel tempo che intercorre tra la preparazione dentale e il posizionamento della protesi definitiva. (1) Premessa: l’importanza della fase provvisoria A livello clinico, […]

Protesi fissa su impianti multipli: procedure tecniche per la realizzazione

14 Novembre 2023

È ampiamente dimostrato dalla letteratura che le procedure tecniche di realizzazione di protesi fissa su impianti multipli rappresentino fasi fondamentali per determinare il successo delle riabilitazioni [1–3]. In questo articolo verranno perciò analizzate le procedure tecniche inerenti alla realizzazione della protesi fissa su impianti multipli, per far luce su un ambito che viene a volte […]

Dallo studio al laboratorio: l’importanza della relazione dentista-odontotecnico

3 Ottobre 2023

Un’odontoiatria moderna e di qualità deve offrire oggigiorno un’ottimizzazione delle tempistiche e dei flussi di lavoro, nonché mantenere un livello qualitativo eccelso. Perché questo sia possibile, senza gravare sulle dinamiche organizzativo-economiche dello studio, è necessario riuscire ad orchestrare una perfetta relazione tra la parte clinica e quella odontotecnica, ovvero la relazione tra il dentista e […]

Dischi in resina: caratteristiche e opportunità

7 Settembre 2023

L’innovazione data dalle tecnologie digitali ha oggigiorno rivoluzionato in parte o totalmente determinati workflow, non solo nello studio dentistico, ma anche nel laboratorio odontotecnico [1–3]. Nei laboratori, i flussi di lavoro digitali hanno velocizzato diverse procedure che in passato, con le metodiche analogiche, impegnavano molto tempo all’odontotecnico (per approfondire si veda Il laboratorio digitale e […]

Il laboratorio digitale e odontotecnici di nuova generazione: confronto tra passato e presente

30 Maggio 2023

L’odontotecnica rappresenta la principale arte ausiliaria alla professione sanitaria odontoiatrica e supporta materialmente, oltre che tecnicamente, l’odontoiatria. Per definizione, essa è l’arte e la scienza di fabbricare dispositivi correttivi e/o sostitutivi per denti naturali [1]. Il laboratorio odontotecnico si occupa principalmente della realizzazione di cinque categorie di dispositivi [2]:     Gli odontotecnici forniscono però […]

Workflow analogico e digitale nella protesi mobile totale: le principali differenze

16 Maggio 2023

La protesi mobile totale è una protesi dentale rimovibile che sostituisce l’intera dentatura, i tessuti molli e duri riassorbiti della mascella o della mandibola, e che può essere facilmente inserita e rimossa dal cavo orale dal paziente stesso [1]. La fasi cliniche e tecniche di realizzazione della protesi mobile totale rappresentano una grossa sfida per […]

L’importanza del Modello Studio nella pianificazione del piano di trattamento

8 Maggio 2023

Il Modello dentale rappresenta la riproduzione in positivo della situazione intraorale del paziente. (1) Esso può essere realizzato in maniera tradizionale, attraverso la colatura del gesso all’interno dell’impronta, o in maniera digitale CAD/CAM, attraverso la fresatura o la stampa 3D. (2) Sulla base dell’utilizzo, vengono distinte due famiglie di Modelli (1,3,4): Vediamo più nel dettaglio […]

Web Marketing Odontoiatrico: come comunicare bene con i pazienti di oggi

14 Dicembre 2022

Il marketing al giorno d’oggi risulta un aspetto estremamente importante nell’ambito di tutte le professioni, inclusa quella odontoiatrica. Cogliendo una definizione più primordiale di marketing, esso si configura nell’individuazione e soddisfacimento profittevole dei bisogni umani e sociali [1], individuando con ciò uno scopo a questa attività. Secondo l’American Marketing Association, il marketing è “l’insieme di […]